flagresearchcenter.com
  • Facebook
  • Pinterest
  • Home
  • Style

5 Fondamentali della Tecnica di Bench Press | Excellent Style

By Juggernaut

Quanto usi alla panca?

Si tratta forse della domanda più comune fatta nelle palestre di tutto il mondo, perciò è bene avere pronta una buona risposta.

La nostra serie sui fondamentali della tecnica di distensione su panca vi aiuterà ad affinare la tecnica di esecuzione di questo esercizio, così da permettervi di sollevare più carico che potete.

Una buona distensione su panca si fonda sulla creazione di tensione; e la tensione e la stabilità originano dai piedi.

Questa guida vi aiuterà a determinare la posizione migliore dei piedi per una spinta forte che parte dalle gambe, perché ricordatevi: non è possibile sparare una cannonata da una canoa.

Contrarre e stabilizzare la parte alta della schiena è fondamentale per eseguire la panca con carichi pesanti e conservare la salute delle spalle nel lungo periodo.

Quanto larga dovrebbe essere la presa?

Quale la posizione delle mani?

Si tratta di due questioni molto importanti per chi cerca di perfezionare la tecnica di distensione su panca.

Per entrambe queste domande ci sono le risposte giuste che consentono di sollevare carichi importanti.

La giusta tecnica di respirazione durante la distensione su panca è fondamentale per massimizzare la tensione nel corpo.

Far sfiorare al bilanciere il punto giusto del petto migliora la leva e permette di consolidare il movimento.

Sebbene la distensione su panca sia considerata un esercizio per la parte superiore del corpo, per sollevare carichi pesanti è molto importante coinvolgere la parte inferiore del corpo.

L’utilizzo di un percorso efficiente del bilanciere può fare la differenza fra un buon sollevamento e un sollevamento fantastico.

Articolo tratto da Excellent Style n.3 – Aprile 2019.  © di Excellent Style. Tutti i diritti riservati.

Ti è piaciuto? Se vuoi abbonarti scegli il formato che preferisci!

Leggi le recensioni dei nostri clienti

[cusrev_trustbadge type=”VSL” color=”#FFFFFF”]

Scrivici su Whatsapp:

Seguici sui nostri social:

Iscriviti alla nostra newsletter:

Sinergia nello squat | Excellent Style Intervista a Aurora Belisari | Excellent Style

Related Posts

Style

INTERVISTA A GABRIELLA VICO

Intervista a Gabriella Vico. Di Sauro Ciccarelli Buongiorno Gabriella, grazie per averci dato l’opportunità di concederci questa intervista. Parla un po’ di te ai lettori. Raccontaci il tuo percorso sportivo, come hai iniziato e cosa fai attualmente? Buongiorno mi chiamo Gabriella Vico, sono nata a Castellammare di Stabia e gestisco il mio Blog sul Fitness […]

Style

Conflitto Intestinale

25 Ottobre 2018 di Steve Downs, CSCS La sindrome della permeabilità intestinale può avere effetti negativi sulla salute e sulla vita in generale. Noi vi spieghiamo che cos’è, come si sviluppa e cosa fare per prevenirla. IL MEDICO GRECO Ippocrate ha affermato: “Tutte le malattie hanno origine nell’intestino”. Essendo un medico, convinto sostenitore dei principi […]

Style

Riflessioni sullo Squat

Foto Adobe Stock Di Carlo Varalda PhD Partirei da un dato di fatto: lo squat è il miglior esercizio per l’allenamento delle gambe qualsiasi sia l’obiettivo che si deve raggiungere. Con questo presupposto tutti sono convinti di poter fare squat. Io ritengo si debba fare una doverosa premessa e poi un’analisi dell’esercizio. La premessa è […]