flagresearchcenter.com
  • Home
  • Style

Come Vincere la Magrezza | Excellent Style

Di Simone Serrecchia

Un saluto a tutti i lettori!

Una delle parole più cliccate su internet negli ultimi anni è dimagrire!!

Ma in questo articolo vorrei mettere in evidenza le motivazioni della magrezza che non sono meno importanti del sovrappeso!

Come vincere la magrezza? 

Il punto fondamentale è sempre quello di individuare le caratteristiche metaboliche del singolo individuo per poi agire di conseguenza. 

Certamente scoprire i motivi per cui alcune persone posseggono caratteristiche metaboliche estremamente accelerate è difficile e ancora oggi di non completa conoscenza.

I FATTORI PRINCIPALI CHE SONO IN CORRELAZIONE FRA LORO:

  • Sistema ormonale tiroideo attivo
  • Spiccata azione del sistema nervoso simpatico
  • Eccellente velocità digestiva e di transito sia gastrico che intestinale
  • Alimentazione non sempre orientata alla qualità 
  • Ridotto numero di pasti al giorno 
  • Ritmi di vita irregolari con costante ansia e nervosismo 
  • Scarso riposo
  • Inappetenza di base con apporto calorico insufficiente

IL PRIMO CONCETTO DA CONSIDERARE È LA QUALITÀ DEGLI ALIMENTI.

IL SECONDO È IL MOMENTO DELL’ASSUNZIONE DEGLI ALIMENTI.

IL TERZO CONCETTO È IL NUMERO DEI PASTI GIORNALIERI.

Questi 3 punti sono fondamentali per creare un approccio corretto.

Approccio che comunque deve partire da un’attenta anamnesi alimentare.

È determinante creare un contesto nutrizionale che sia compatibile con i gusti, con le attività lavorative e con i ritmi quotidiani.

Una strategia giusta è quella di impostare un programma dove sono previsti i 3 pasti principali più 3/4 spuntini.

Avendo a che fare con soggetti dal metabolismo estremamente veloce, 

sono fondamentali l’aumento dei grassi buoni e carboidrati.

SPESSO QUESTI NUTRIENTI SOMO MOLTO PIÙ IMPORTANTI DELLE PROTEINE.

Per vincere la magrezza è necessario chiedere aiuto agli integratori:

L’uso della creatina può essere molto utile, associato a maltodestrine, glutammina, aminoacidi ramificati, proteine e HMB.

Sempre assunte nelle corrette dosi e nel timing giusto.

Le regole base per l’aumento di massa muscolare potrebbero essere così riassunte:

  • FRAZIONARE AL MASSIMO INPASTI DURANTE LA GIORNATA.
  • PREVEDERE UNA BUONA DOSE DI GRASSI BUONI (FRUTTA SECCA, OLIO EVO, SEMI, BURRO DI ARACHIDI)
  • SELEZIONARE E PREFERIRE SEMPRE CIBI FRESCHI E DI QUALITÀ CUCINATI IN MODO SANO E DIGERIBILE.
  • SE NON CENATE TROPPO TARDI PREVEDETE UNO SPUNTINO PRENANNA
  • UTILIZZARE INTEGRATORI IN POLVERE COME GAINER E PROTEINE
  • UTILIZZARE INTEGRATORI IN POLVERE COME GAINER E PROTEINE 

È importante anche sottolineare come è molto difficile o quasi impossibile ottenere un aumento di peso relativo solo alla massa magra, risulta infatti normale che nella fase di massa un atleta aumenti anche una percentuale di grasso corporeo.

Anche in questa fase è dunque importante verificare periodicamente la composizione corporea per stabilire la proporzione di incremento fra muscolo e grasso. 

Ultimo punto, ma certamente non per importanza riguarda l’atteggiamento mentale e la determinazione. 

Questi fattori sono importanti in qualsiasi campo in special modo nell’allenamento e nell’alimentazione. 

Più si organizzerà la propria giornata, e maggiori saranno i miglioramenti. 

MAGGIORE SARA’ L’ATTEGGIAMENTO POSITIVO E PIÙ SI ARRIVERÀ AD UN EQUILIBRIO TRA DIETA, ALLENAMENTO, CORPO E MENTE.

QUESTI 4 FONDAMENTALI AIUTERANNO LA PERSONA A RAGGIUNGERE IL PROPRIO OBIETTIVO IN MODO OTTIMALE. 

Simone Serrecchia è Docente fitness, personal trainer e consulente di nutrizione.

Lo trovi su:

Facebook: https://www.facebook.com/simoneserrecchiapersonaltrainer/

Instagram: https://www.instagram.com/simone_serrecchia_pt

© di Excellent Style. Tutti i diritti riservati.

Ti è piaciuto? Se vuoi abbonarti: Clicca qui

SEMINARI | Excellent Style Seminari Healthy-food ingannevoli | Excellent Style

Related Posts

Style

INTERVISTA A GABRIELLA VICO

Intervista a Gabriella Vico. Di Sauro Ciccarelli Buongiorno Gabriella, grazie per averci dato l’opportunità di concederci questa intervista. Parla un po’ di te ai lettori. Raccontaci il tuo percorso sportivo, come hai iniziato e cosa fai attualmente? Buongiorno mi chiamo Gabriella Vico, sono nata a Castellammare di Stabia e gestisco il mio Blog sul Fitness […]

Style

Conflitto Intestinale

25 Ottobre 2018 di Steve Downs, CSCS La sindrome della permeabilità intestinale può avere effetti negativi sulla salute e sulla vita in generale. Noi vi spieghiamo che cos’è, come si sviluppa e cosa fare per prevenirla. IL MEDICO GRECO Ippocrate ha affermato: “Tutte le malattie hanno origine nell’intestino”. Essendo un medico, convinto sostenitore dei principi […]

Style

Riflessioni sullo Squat

Foto Adobe Stock Di Carlo Varalda PhD Partirei da un dato di fatto: lo squat è il miglior esercizio per l’allenamento delle gambe qualsiasi sia l’obiettivo che si deve raggiungere. Con questo presupposto tutti sono convinti di poter fare squat. Io ritengo si debba fare una doverosa premessa e poi un’analisi dell’esercizio. La premessa è […]

Recent Posts

  • Dettagli per un fisico
  • Vegan Angel Pancake
  • TROPICAL SUMMER FIT CHEESECAKE
  • Chiedete alla Nutrizionista
  • INTERVISTA A GABRIELLA VICO

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • December 2023
  • September 2023
  • June 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • May 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • June 2019
  • March 2019

Categories

  • Style