flagresearchcenter.com
  • Facebook
  • Pinterest
  • Home
  • Style

COS'E' IL FITNESS? | Excellent Style

di Shawn Mozen

Tratto dal libro Agatsu Kettlebell training

Quando pensate al vostro ideale di fitness, cosa vi viene in mente?

Tanti hanno visto atleti che possono eseguire la distensione su panca con carichi pazzeschi, però hanno anche una pancia esagerata.

Oppure i maratoneti che possono correre per giorni ma non hanno la
potenza e la definizione muscolare di un sollevatore di pesi.

Oppure i bodybuilder che sembrano fatti di granito ma hanno scarsissima endurance.

Questi atleti rappresentano il vostro ideale di fitness?

Ognuna di queste categorie di atleti con le sue caratteristiche rappresenta un aspetto del fitness, anche se sicuramente non rappresenta un ideale di fitness universale.

L’essere in forma va ben oltre la capacità di eccellere in un certo ambito.

Immaginate alcuni atleti che ammirate.

Spesso sono la personificazione della potenza, della grazia, dell’agilità e della durata.

Impersonano una moltitudine di tratti molto ben sviluppati piuttosto che l’eccellenza in un solo ambito.

Per noi di Agatsu essere in forma significa essere in forma per qualcosa di specifico.

La cosa per cui ci alleniamo è la vita e tutto quello che può capitarci.

La vita è più semplice per chi è forte.

Essere in grado di trasportare e sopportare un peso e di muoversi in opposizione a un carico è importante tanto per un operaio quanto per una mamma che deve portare i bambini e le borse della spesa in casa.

Avere la durata per affrontare una giornata difficile e godersi anche la sera senza collassare è importante quanto l’avere la forza di arrivare in fondo alla giornata.

Godere di buona mobilità articolare, salute e flessibilità con l’andare avanti dell’età ci aiuterà a restare attivi e sani per anni e questo vale sia per gli atleti sia per chi siede davanti al computer cinque giorni la settimana.

La padronanza di tante abilità contribuisce alla costruzione di grandi atleti.

Lo stesso vale per chi vuole migliorare la propria qualità della vita e il proprio benessere.

I programmi Agatsu intendono migliorare la mobilità, la flessibilità, la durata, l’equilibrio e la forza.

Sviluppiamo tutti questi attributi attraverso lo studio approfondito del movimento umano.

Dall’allenamento con peso corporeo agli esercizi con i pesi.

Ogni programma è un’esplorazione del movimento e del potenziale umano.

Nel corso del processo per diventare maestri del movimento sviluppiamo la mente, il corpo e lo spirito.

Per troppo tempo l’industria del fitness si è concentrata sull’aspetto esteriore.

“Allenatevi così per questa parte o per apparire in questo modo”.

Chi si allena come un macellaio con l’ossessione delle parti corporee può sviluppare un aspetto estetico piacevole all’occhio ma che non serve a molto altro.

L’estetica è secondaria ed è il risultato naturale dell’allenamento.

Il lavoro intenso per sviluppare capacità è al centro dei nostri programmi e del nostro allenamento.

Gli studenti Agatsu imparano a sviluppare vari attributi e capacità.

Questo procedimento vi aiuterà a ottenere risultati durevoli.

Imparare a muovere e controllare il corpo vi rende più consapevoli, fiduciosi, forti, atletici e sani in senso funzionale.

E svilupperete anche un aspetto migliore!

“Autovittoria”.

Al fondatore dell’arte marziale Aikido piaceva molto usare il termine agatsu, “autovittoria”.

Secondo il fondatore, la vera vittoria (masakatsu) è quella che si ottiene su se stessi (agatsu).

Uno dei motti del fondatore era masakatsu agatsu: “La vera vittoria dell’autoconoscenza”.

Quando il fondatore dell’aikido parlava di masakatsu agatsu, intendeva qualcosa di molto più grande della semplice vittoria in combattimento.

Il concetto è molto vasto, ha poco a che fare con la sottomissione di un avversario e tanto a che fare con lo sviluppo delle capacità personali.

La vittoria non è la sottomissione di un avversario bensì la consapevolezza di sé.

I programmi Agatsu sviluppano la consapevolezza di sé attraverso l’esplorazione del movimento fisico.

Esploriamo noi stessi imparando a controllare il nostro corpo, prima attraverso l’allenamento con peso corporeo e poi lavorando contro una resistenza.

La resistenza può assumere la forma di kettlebell, bilancieri, manubri o qualsiasi altro attrezzo.

La consapevolezza e il controllo del nostro corpo ci aiutano a vincere le resistenze e nella vita ci aiutano a superare gli ostacoli.

Siamo più che in forma.

Siamo STUDIOSI DEL MOVIMENTO che cercano costantemente di unire il corpo con la mente, la VOLONTÀ con L’AZIONE.

Quando la prestazione del corpo corrisponde alla VISIONE DELLA MENTE, allora sperimentiamo il masakatsu agatsu.

Articolo tratto da Excellent Style n.3 – Aprile 2019.  © di Excellent Style. Tutti i diritti riservati.

Ti è piaciuto? Se vuoi abbonarti: Clicca qui

Usa il codice esclusivo EXCELLENTMYP per avere il 33% di sconto su tutti i prodotti MyProtein ad esclusione di abbigliamento, campioni, accessori e nuovi lanci!

Ordina ora! Clicca qui

PULLOVER – LO SQUAT PER LA PARTE SUPERIORE DEL CORPO | Excellent Style POWERLIFTING RAW E BODYBUILDING | Excellent Style

Related Posts

Style

INTERVISTA A GABRIELLA VICO

Intervista a Gabriella Vico. Di Sauro Ciccarelli Buongiorno Gabriella, grazie per averci dato l’opportunità di concederci questa intervista. Parla un po’ di te ai lettori. Raccontaci il tuo percorso sportivo, come hai iniziato e cosa fai attualmente? Buongiorno mi chiamo Gabriella Vico, sono nata a Castellammare di Stabia e gestisco il mio Blog sul Fitness […]

Style

Conflitto Intestinale

25 Ottobre 2018 di Steve Downs, CSCS La sindrome della permeabilità intestinale può avere effetti negativi sulla salute e sulla vita in generale. Noi vi spieghiamo che cos’è, come si sviluppa e cosa fare per prevenirla. IL MEDICO GRECO Ippocrate ha affermato: “Tutte le malattie hanno origine nell’intestino”. Essendo un medico, convinto sostenitore dei principi […]

Style

Riflessioni sullo Squat

Foto Adobe Stock Di Carlo Varalda PhD Partirei da un dato di fatto: lo squat è il miglior esercizio per l’allenamento delle gambe qualsiasi sia l’obiettivo che si deve raggiungere. Con questo presupposto tutti sono convinti di poter fare squat. Io ritengo si debba fare una doverosa premessa e poi un’analisi dell’esercizio. La premessa è […]