flagresearchcenter.com
  • Home
  • Style

IL KETTLEBELL: LA PESISTICA DEL POPOLO, LA FORZA PER TUTTI | Excellent Style

Home / Libri / IL KETTLEBELL: LA PESISTICA DEL POPOLO, LA FORZA PER TUTTI In offerta!

  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

IL KETTLEBELL: LA PESISTICA DEL POPOLO, LA FORZA PER TUTTI

di Emanuele Conti. In collaborazione con FIPE – Federazione Italiana Pesistica.

CATEGORIE: Allenamento sportivo

PRESENTAZIONE:

Kettlebell: la pesistica del popolo, la forza per tutti è il manuale didattico della Federazione Italiana Pesistica per i suoi istruttori di kettlebell, ma è rivolto anche a tutti gli atleti, amatori, professionisti ed appassionati in genere che vogliano comprendere a fondo l’utilizzo di questo antico attrezzo ginnico per la preparazione fisica.

Il manuale contiene:
– un excursus storico;
– settanta esercizi con descrizione tecnica dettagliata;
– le metodiche di utilizzo di tale attrezzo con annessa ricerca scientifica a riguardo.
Il manuale è supportato da un ricco apparato iconografico e per ogni esercizio è possibile accedere con il QRCode a brevi video esplicativi che fanno chiarezza sulle tecniche esecutive più corrette.

L’autore, Emanuele Conti, ha voluto condividere la propria esperienza lavorativa e formativa, esprimento un punto di vista non solo tecnico, ma allargato anche alla filosofia allenante e al tipo di approccio ottimale che ogni appassionato dovrebbe avere nei confronti del kettlebell.

Ad integrazione del materiale descrittivo nella parte finale sono proposti esempi di programmi di allenamento ed una esclusiva intervista rilasciata dal recordman e pluricampione del mondo di kettlebell-liftin, Oleh Illika.

N.B.: Non è strettamente necessario avere uno smartphone od un tablet, è possibile vedere i video delle esercitazioni anche tramite un qualunque pc connesso ad internet.
E’ sufficiente andare all’indirizzo http://servizi.calzetti-mariucci.it/mm/index, registrarsi (qualora sia la prima visita al sito. ATTENZIONE: non sono validi i dati di login del sito www.calzetti-mariucci.it, la registrazione va effettuata ex novo) oppure fare il login, scegliere AGGIUNGI CODICE LIBRO e cliccare su Attiva.
In questo modo il libro del Kettlebell e le sue esercitazioni saranno aggiunti nella libreria dell’utente e consultabili da qualsiasi dispositivo in futuro, previo accesso al sito.

INDICE:

Prefazione
Indicazioni per il lettore 
Introduzione 

Capitolo 1 – LA STORIA DEL KETTLEBELL
Storia, origini ed evoluzione del kettlebell

Capitolo 2 – UTILIZZI E APPLICAZIONI Utilizzi, applicazioni, qualità allenanti

Gli esercizi

Capitolo 3 – ESERCIZI PROPEDEUTICI Wall squat – Accosciata al muro Pump – Pompate Sling shoot – Circonduzione del kettlebell intorno ai fianchi Halo – Circonduzione intorno alla testa Figure eight – Passaggio tra le gambe

Farmer walk – Camminata del campagnolo

Capitolo 4 – ESERCIZI DI GRIGLIA – DISTRETTO SUPERIORE Pullover – Flesso-estensione arti superiori Floor press – Distensione a terra Saxon press – Distensione in stazione eretta a due braccia Military press – Distensione in stazione eretta ad un braccio Side press – Distensione laterale Windmill – Mulino Row (one hand-two hand) – Rematore singolo e doppio Bent press – Sollevamento a vite

Push up – Piegamenti sulle braccia

Capitolo 5 – ESERCIZI DI GRIGLIA – DISTRETTO CENTRALE Crunch – Contrazione addominale Front bridge – Ponte prono su kettlebell Side bridge – Ponte laterale Russian twist – Torsioni laterali del busto Russian sit up – Flessione del busto da supino Floor wipers – Flessione arti inferiori in posizione decubito supina Rotation sit up – Sollevamento busto con rotazione Good morning – Flesso/estensione del busto in stazione eretta

Get up – Alzata da terra

Capitolo 6 – ESERCIZI DI GRIGLIA – DISTRETTO INFERIORE Deadlift – Stacco da terra Squat – Accosciata Front lunge – Piegata sagittale Step up – Salita e discesa dal gradino Jump squat – Salto in verticale Side lunge – Piegata frontale Diagonal lunge – Piegata in avanzamento diagonale

Pistol squat – Accosciata ad una gamba

Capitolo 7 – ESERCIZI BALISTICI Swing two hand – Oscillazione Swing one hand – Oscillazione ad un braccio Clean – Portata alle spalle High pull – Tirata alta Snatch – Strappo Push press – Distensione esplosiva Jerk – Slancio Rock up – Rotolata a terra Juggling – Giocoleria

Complex exercise

Capitolo 8 – LA STORIA DEL METODO FIPE: DA UMBRIA K.T.C. AL KETTLEBELL POWER
Rank Umbria K.T.C. STRENGTH AND CONDITIONING TEST

Capitolo 9 – IL GIREVOY SPORT Descrizione Regolamento ufficiale Tecnica esecutiva degli esercizi di gara Snatch GS Jerk GS Long cycle GS Rank agonistico

Record

Capitolo 10 – KETTLEBELL E PESISTICA OLIMPICA Affinità tecniche e propedeuticità Esercizi ausiliari Tirata strappo a due mani Dead olympic clean Dead olympic snatch

Jerk sagittale

Conclusioni Bibliografia Appendice 1 – Programmi di allenamento Appendice 2 – Intervista ad un fuoriclasse: Oleh Ilika

L’autore

Solamente clienti che hanno effettuato l’accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Seminario – Acqua – Il fattore da ottimizzare per i massimi risultati | Excellent Style MANUALE DI CONDIZIONAMENTO FISICO E DI ALLENAMENTO DELLA FORZA | Excellent Style

Related Posts

Style

INTERVISTA A GABRIELLA VICO

Intervista a Gabriella Vico. Di Sauro Ciccarelli Buongiorno Gabriella, grazie per averci dato l’opportunità di concederci questa intervista. Parla un po’ di te ai lettori. Raccontaci il tuo percorso sportivo, come hai iniziato e cosa fai attualmente? Buongiorno mi chiamo Gabriella Vico, sono nata a Castellammare di Stabia e gestisco il mio Blog sul Fitness […]

Style

Conflitto Intestinale

25 Ottobre 2018 di Steve Downs, CSCS La sindrome della permeabilità intestinale può avere effetti negativi sulla salute e sulla vita in generale. Noi vi spieghiamo che cos’è, come si sviluppa e cosa fare per prevenirla. IL MEDICO GRECO Ippocrate ha affermato: “Tutte le malattie hanno origine nell’intestino”. Essendo un medico, convinto sostenitore dei principi […]

Style

Riflessioni sullo Squat

Foto Adobe Stock Di Carlo Varalda PhD Partirei da un dato di fatto: lo squat è il miglior esercizio per l’allenamento delle gambe qualsiasi sia l’obiettivo che si deve raggiungere. Con questo presupposto tutti sono convinti di poter fare squat. Io ritengo si debba fare una doverosa premessa e poi un’analisi dell’esercizio. La premessa è […]

Recent Posts

  • Dettagli per un fisico
  • Vegan Angel Pancake
  • TROPICAL SUMMER FIT CHEESECAKE
  • Chiedete alla Nutrizionista
  • INTERVISTA A GABRIELLA VICO

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • December 2023
  • September 2023
  • June 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • May 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • June 2019
  • March 2019

Categories

  • Style