flagresearchcenter.com
RSS

Le strategie dietetiche | Excellent Style

maximios January 16, 2025 Style

Di Samantha Pinna.

Ci sono innumerevoli strategie, diete, approcci e raccomandazioni che sono utilizzati nell’industria del fitness per la nutrizione finalizzati al raggiungimento degli obiettivi per la trasformazione corporea.

Ma ciò che errato è la mancanza di personalizzazione essendo tutte create senza un’anamnesi sulla persona, e ci sono certamente enormi svantaggi contro tutti questi sistemi omologati

Cosa determina il successo di una strategia? Dipende da due fattori:

  • Se si basa su fondamenti scientifici di nutrizione, biologia e fisiologia.
  • Se è sostenibile per il proprio stile di vita

Se non riuscite a seguire un piano, allora non è quello adatto a te! La costanza è la chiave e io sono qui proprio per farti rompere il ghiaccio e darti quella scossa di cui hai bisogno.

Qui di seguito ci sono alcuni esempi di strategie nutrizionali o dietetiche ampiamente seguite che sono oggi ampiamente conosciute e utilizzate:

DEFINIZIONE:

 Mangiare tutti i cibi che ti piacciono, a patto che tu soddisfi il tuo quotidiano fabbisogno calorico e di macronutrienti. Questo è il modo in cui affronto la mia dieta per una parte dell’anno soprattutto sotto le feste proprio poiché conosco il valore degli alimenti integrali densi di nutrienti (e mi piace e mi piace veramente molto questo tipo di alimenti), tuttavia comunque tendo a mangiare una dieta molto sana il più delle volte e con qualche pasto libero programmato ma dipende dei miei obiettivi o in base ai servizi fotografici.

PRO:

  • Sei in grado di includere tutti i tuoi alimenti preferiti, creando quindi potenzialmente meno sensazioni di privazione e quindi senza il pensiero di essere dieta;
  • Aiuta a mantenere un rapporto sano con il cibo, visto che non sono stati eliminati interi gruppi alimentari.
  • Ampia gamma e varietà di alimenti nella tua dieta, che è ottimale in termini salutari.
  • Gli eventi o i pasti fuori casa sono senza problemi inseriti in un programma flessibile perchè possono essere presi in considerazione senza compromettere il risultato
  • Si imparano gli introiti calorici e dei macronutrienti che compongono gli alimenti, e quindi e fortemente educativo.

CONTRO:

  • È possibile diventare ossessivi sul calcolo delle calorie.
  • Può richiedere molto tempo, soprattutto all’inizio con l’imparare a tracciare correttamente il percorso e renderlo efficiente.
  • E’ possibile che alla fine si perda il senso naturale della fame essendo che si lavora più a livello psicologico

DEFINIZIONE:

 Un menù fisso fornito dal tuo allenatore, nutrizionista, dietologo o simile. Questi dovrebbero essere fatti per soddisfare il tuo fabbisogno calorico e i tuoi obiettivi di allenamento e fisico/ estetici, e dovrebbe anche sostenere la salute generale fornendo una gamma di macro e micronutrienti assimilabili completamente senza creare problematiche di malassorbimento. I tuoi pasti ogni giorno saranno delineati per te e dovrete prepararli voi stessi.

PRO:

  • Un ottimo modo per farsi un’idea dei cibi migliori da consumare per i propri obiettivi e per la salute in generale.
  • Generalmente ti daranno un piano completo con le migliori fonti di tutti i macronutrienti, così come la giusta quantità di fibra.
  • Seguire un piano diventa più facile! Non devi preoccuparti su ciò che mangiate o metterti a pianificare i tuoi pasti.
  • Rende anche la spesa molto facile come tutti gli ingredienti da utilizzare per formare il tuo pasto.

               Ci sarà uno spreco minimo di cibo, dato che sai esattamente di quanto tu abbia bisogno.

CONTRO:

  • A seconda del professionista che avete scelto per il vostro percorso, i piani alimentari non ti insegnano le calorie, le fibre e dei macronutrienti di ciò che che stai mangiando
  • I piani di pasto tendono ad essere settimanali, il che significa che tutti i vostri cibi possono essere molto simili, a seconda del tipo di professionista che avete scelto per creare il vostro piano pasti.
  • Questo può portare a carenze di nutrienti, noia e spesso una mancanza di motivazione e costanza se il vostro supporter non è in grado di trasmettervi passione e darvi grinta con consapevolezza!

DEFINIZIONE:

Ciclicizzare le calorie significa aumentare le calorie in certi giorni e diminuirli in altri, per esempio nei giorni di riposo, l’importante è che non si scenda troppo rispetto alla media impostata e che sia coeso con l’obiettivo calorico; e necessario poi riprendere l’introito energetico mancato entro la fine della settimana.

PRO:

  • Questo è utile se sei a dieta e hai bisogno di energia extra in certi giorni, per esempio una giornata pesante per le gambe, senza che tu possa oltrepassare le calorie settimanali prefissate
  • Può rendere la dieta un po’ più facile mentalmente se qualche giorno hai un po’ di spazio in più per liberare la tua gola con il cibo di cui hai voglia.

CONTRO:

  • Può creare confusione cercare di cambiare il tuo obiettivo calorico ogni giorno se si utilizza MyFitness Pal e non seguendo un programma di pasti, quindi potrebbe essere più impegnativo
  • Potresti scoprire che sei più affamato nei giorni a basso contenuto calorico e ti porterebbe ad avere più tentazione di sgarrare ( sopratutto nel periodo di ovulazione e ciclo per noi donne) compromettendo la tua stessa motivazione, se al tuo fianco non hai un professionista che ti aiuti ad affrontare le fasi più importanti del tuo percorso

DEFINIZIONE:

Ascoltare i meccanismi e i segnali naturali del tuo corpo e mangiare secondo gli spunti che ti fornisce. Si tratta di mangiare quando si ha fame, di finire quando si è soddisfatti e può anche includere di mangiare i cibi che si desiderano.

PRO:

  • Praticando un’alimentazione intuitiva rimaniamo in sintonia con il nostro corpo e con i segnali della fame. Mangeranno quando avremo fame e fino a quando non saremo soddisfatti, senza essere preoccupati o stressati sulle calorie che il cibo contiene.
  • Non si basa su di una preparazione complessa data dal calcolo calorico dei nutrienti o del peso dei cibi; questo comporta nel complesso quindi ad una velocizzazione esclusivamente sul fatto dell’elaborazione dei pasti ma non per il raggiungimento dell’obiettivo.

CONTRO:

  • Spesso mangiamo abbastanza velocemente, quindi è facile mangiare troppo. Il nostro corpo ci mette almeno qualche minuto per rendersi conto che è soddisfatto, e a quel punto non ci rendiamo conto di quanto abbiamo introdotto a livello calorico.
  • La mancanza di conoscenza intorno alla caloria e alla composizione dei macronutrienti dei nostri alimenti può portare ad un’assunzione inadeguata di proteine, fibre o nutrienti specifici.
  • Le voglie possono essere difficili da interpretare poichè non sappiamo se siano fisiologiche o scatenate da pubblicità, marketing, immagini che vediamo sui social o anche mentre passiamo davanti alle vetrine o scaffali di cibo.

DEFINIZIONE:

Ci sono molti metodi di digiuno intermittente, i quali includono metodi di restrizione del consumo di cibo all’interno di una finestra di tempo, evitando tutti gli alimenti per un determinato periodo di il tempo, o una combinazione delle due cose.

PRO:

  • Se sei a dieta con poche calorie, allora il digiuno intermittente può garantire che il tuo digiuno intermittente sia limitato durante le ore notturne quando si va a letto.
  • Le persone riferiscono di sentire più chiarezza mentale ed energia durante l’attuazione del digiuno intermittente. Però questo è completamente soggettivo e dipende dall’individuo

CONTRO:

  • Se vi svegliate affamati, nella prima fase la giornata probabilmente non sarà né energica né piacevole per te. A seconda del vostro stile di vita ed effettuando questo tipo di approccio con il digiuno intermittente, potrebbe essere necessario evitare completamente attività faticose mentre si sta nella fase di digiuno.
  • Se siete abituati e preferite fare colazione, allora anche a livello energetico è necessario effettuare colazione.
  • Già entro mezzanotte molte persone scopriranno che si sentiranno famelici e affamati, il che può portare a mangiare molto di più per evitare di sentirsi così, anche se la finestra per mangiare è piccola.

DEFINIZIONE:

Il servizio di consegna dei pasti fornirà pasti precotti direttamente a casa vostra ( anche l’Italia si è adeguata a questi servizi). La maggior parte fornirà pasti specifici per macro e calorie che dovrebbero soddisfare le esigenze della maggior parte delle persone. Avrai solo bisogno di riscaldare e mangiare ma affidati solo ad aziende che curano la qualità del cibo.

PRO:

  • Questo è il modo più semplice e conveniente di mangiare. Non è necessario fare la spesa o la preparazione dei pasti, ottimo per persone indaffarate con un minimo di tempo libero.
  • È più probabile che ti atterrai ai tuoi piani, dato che sono già pronti per te da mangiare senza alcuna preparazione.
  • Non ci saranno sprechi di cibo.
  • Ottima opzione se si sta attraversando un periodo impegnativo. Una buona opzione anche se si è responsabili di cucinare per gli altri e si mangia in modo diverso; esempio se si hanno bambini o per altri membri della famiglia che non desiderano condividere il tuo stile di vita. In questo modo non devi cucinare due pasti differenti.

 CONTRO:

  • Simile ai piani alimentari, il servizio di consegna non insegnano sulla composizione del cibo o il processo di preparazione.
  • La varietà disponibile può essere molto limitata e questo può portare a carenze di nutrienti.

L’elenco precedente non è esaustivo, ma in realtà non esiste un manuale abbastanza lungo da elencare tutte le strategie dietetiche che si stanno spingendo nell’industria della salute e del fitness in questi anni, infatti nascono diete ogni giorno! Ho voluto includere le strategie che hanno il maggior seguito e sono più comuni nel mercato. La strategia che ho trovato vincente nella stragrande maggioranza di persone è la dieta flessibile, e questa è la metodologia che seguo io stessa e che raccomando se si vuole restare sempre in forma per 365 giorni l’anno.

Chi sono:

Sono Personal Coach, Fitness Model.

Sono Trainer qualificata di discipline posturali, aerobiche e funzionali.

Inizio la mia carriera sportiva come atleta agonista di barca a vela per poi proseguire affermandomi nel Body Building e aprendo il mio Centro a Udine.

Ho gareggiato come atleta di Bikini Fitness ed entrando nella nazionale italiana ho rappresentato l’Italia varcando anche i confini oltreoceano.

Nel 2015 in collaborazione con un rete televisiva, ho ideato il programma “In forma con Samantha” in onda sulle reti regionali e nel 2016 ho creato un team al femminile, tutte con un unico obiettivo: cambiare la propria forma fisica.

Diplomi conseguiti:

  • Istruttore di Pilates MATWORK miofasciale (FUNCTIONAL TRAINING SCHOOL)
  • Istruttore di SUPER JUMP (Jill Cooper)
  • Istruttore di Piloxing SSP e Knockout (Viveca Jensen)
  • Istruttore di Fit Boxing (Masterfitevent)
  • Istruttore di Balla&Brucia ( Yellinek Silvera Ramos)
  • Diploma di Personal Trainer (CSEN – CONI)
  • Educatore alimentare per Fitness e Body Building (CSEN – CONI)

Samantha Pinna la trovi su:

Web

Facebook

Instagram

Ti è piaciuto? Se vuoi abbonarti: Clicca qui

Usa il codice esclusivo 60220680 per avere il 5% di sconto extra su tutti i prodotti Life Extension!

Ordina ora! Clicca qui

Usa il codice esclusivo EXCELLENTMYP per avere il 33% di sconto su tutti i prodotti MyProtein ad esclusione di abbigliamento, campioni, accessori e nuovi lanci!

Ordina ora! Clicca qui

INTERVISTA A FRANCESCA STOICO | Excellent Style La caviglia può bloccare il tuo squat? | Excellent Style

Related Posts

Style

INTERVISTA A GABRIELLA VICO | Excellent Style

Intervista a Gabriella Vico. Di Sauro Ciccarelli Buongiorno Gabriella, grazie per averci dato l’opportunità di concederci questa intervista. Parla un po’ di te ai lettori. Raccontaci il tuo percorso sportivo, come hai iniziato e cosa fai attualmente? Buongiorno mi chiamo Gabriella Vico, sono nata a Castellammare di Stabia e gestisco il mio Blog sul Fitness […]

Style

Conflitto Intestinale | Excellent Style

25 Ottobre 2018 di Steve Downs, CSCS La sindrome della permeabilità intestinale può avere effetti negativi sulla salute e sulla vita in generale. Noi vi spieghiamo che cos’è, come si sviluppa e cosa fare per prevenirla. IL MEDICO GRECO Ippocrate ha affermato: “Tutte le malattie hanno origine nell’intestino”. Essendo un medico, convinto sostenitore dei principi […]

Style

Riflessioni sullo Squat | Excellent Style

Foto Adobe Stock Di Carlo Varalda PhD Partirei da un dato di fatto: lo squat è il miglior esercizio per l’allenamento delle gambe qualsiasi sia l’obiettivo che si deve raggiungere. Con questo presupposto tutti sono convinti di poter fare squat. Io ritengo si debba fare una doverosa premessa e poi un’analisi dell’esercizio. La premessa è […]

Recent Posts

  • INTERVISTA A GABRIELLA VICO | Excellent Style
  • Conflitto Intestinale | Excellent Style
  • Riflessioni sullo Squat | Excellent Style
  • TROPICAL SUMMER FIT CHEESECAKE | Excellent Style
  • INTERVISTA A MARIA ALEXANDRA POPA | Excellent Style

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • December 2023
  • September 2023
  • June 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • May 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • June 2019
  • March 2019

Categories

  • Style
© flagresearchcenter.com 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes