flagresearchcenter.com
RSS

5 Fondamentali della Tecnica di Squat | Excellent Style

maximios January 16, 2025 Style

By Juggernaut

Il perfezionamento della tecnica di squat consiste nel creare uno sforzo sinergico di gambe, anche e schiena per riuscire a sollevare il carico più pesante possibile.

Abbiamo allenato migliaia di atleti in tutto il mondo on-line e personalmente con i nostri seminari.

Nel corso degli anni abbiamo osservato alcuni degli errori tecnici più comuni e abbiamo sviluppato strategie efficaci per correggere questi errori.

In questa guida ai fondamentali della tecnica di squat esaminiamo i cinque aspetti più importanti per sviluppare uno squat forte e sicuro.

Buon divertimento!

Tutti i sollevamenti riusciti cominciano dalla posizione iniziale giusta.

L’uso della posizione iniziale sbagliata condanna al fallimento ancora prima di cominciare.

La posizione iniziale corretta per lo squat si fonda sulla giusta contrazione del corpo, specialmente nella parte alta della schiena.

La respirazione corretta e le giuste sequenze di contrazione sono fondamentali per massimizzare la tensione nel corso del sollevamento, sollevare il carico massimo possibile e conservare la salute della schiena nel lungo termine.

Per ottimizzare la tecnica è necessario mantenere costanti il ritmo e la cadenza durante la discesa dello squat.

Riuscire a determinare il ritmo migliore e più costante dipende in larga parte dalla fiducia in se stessi e dall’approccio mentale al sollevamento.

I piedi vi ancorano al pavimento e sono il punto di trasmissione della forza per ottenere un sollevamento riuscito.

Trovare il giusto equilibrio nei piedi e ottimizzare la posizione delle ginocchia nel corso di tutto il sollevamento vi aiuterà a utilizzare i muscoli giusti nei momenti giusti.

Anche se la testa e la parte alta della schiena sembrano influenzare poco un esercizio per la parte inferiore del corpo, in realtà aiutano a controllare l’equilibrio e permettono di usare meglio la forza della schiena nel corso di tutto il sollevamento, creando uno sforzo sinergico fra le gambe e la schiena.

Articolo tratto da Excellent Style n.4 – Luglio 2019.  © di Excellent Style. Tutti i diritti riservati.

Ti è piaciuto? Se vuoi abbonarti scegli il formato che preferisci!

Leggi le recensioni dei nostri clienti

[cusrev_trustbadge type=”VSL” color=”#FFFFFF”]

Scrivici su Whatsapp:

Seguici sui nostri social:

Iscriviti alla nostra newsletter:

È difficile crederlo ma…MENO È DI PIÙ | Excellent Style SWING | Excellent Style

Related Posts

Style

INTERVISTA A GABRIELLA VICO | Excellent Style

Intervista a Gabriella Vico. Di Sauro Ciccarelli Buongiorno Gabriella, grazie per averci dato l’opportunità di concederci questa intervista. Parla un po’ di te ai lettori. Raccontaci il tuo percorso sportivo, come hai iniziato e cosa fai attualmente? Buongiorno mi chiamo Gabriella Vico, sono nata a Castellammare di Stabia e gestisco il mio Blog sul Fitness […]

Style

Conflitto Intestinale | Excellent Style

25 Ottobre 2018 di Steve Downs, CSCS La sindrome della permeabilità intestinale può avere effetti negativi sulla salute e sulla vita in generale. Noi vi spieghiamo che cos’è, come si sviluppa e cosa fare per prevenirla. IL MEDICO GRECO Ippocrate ha affermato: “Tutte le malattie hanno origine nell’intestino”. Essendo un medico, convinto sostenitore dei principi […]

Style

Riflessioni sullo Squat | Excellent Style

Foto Adobe Stock Di Carlo Varalda PhD Partirei da un dato di fatto: lo squat è il miglior esercizio per l’allenamento delle gambe qualsiasi sia l’obiettivo che si deve raggiungere. Con questo presupposto tutti sono convinti di poter fare squat. Io ritengo si debba fare una doverosa premessa e poi un’analisi dell’esercizio. La premessa è […]

Recent Posts

  • INTERVISTA A GABRIELLA VICO | Excellent Style
  • Conflitto Intestinale | Excellent Style
  • Riflessioni sullo Squat | Excellent Style
  • TROPICAL SUMMER FIT CHEESECAKE | Excellent Style
  • INTERVISTA A MARIA ALEXANDRA POPA | Excellent Style

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • December 2023
  • September 2023
  • June 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • May 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • June 2019
  • March 2019

Categories

  • Style
© flagresearchcenter.com 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes