flagresearchcenter.com
RSS

Chiedete alla Nutrizionista | Excellent Style

maximios January 16, 2025 Style

di Jessie R. Shafer, RD

Domanda: Sto cercando di ridurre il consumo di zuccheri aggiunti. Puoi dirmi qualche alimento meno ovvio che dovrei evitare?

Risposta: Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, nella dieta normale degli adulti statunitensi il 17% delle calorie è fornito dagli zuccheri aggiunti – cioè quelli non naturalmente presenti negli alimenti. Uno studio pubblicato su Clinical Science mostra che un consumo eccessivo di zuccheri può alterare il metabolismo dei lipidi e aumentare i problemi di salute, anche negli individui sani. Ovviamente cose come dolci e bevande gassate sono piene di zuccheri, ma ci sono anche molti cibi più insospettabili. Alimenti come yogurt aromatizzati, condimenti, salse per insalata, cereali, barrette e cibi surgelati contengono spesso molti zuccheri aggiunti. Leggi con cura la lista degli ingredienti e fai attenzione anche a succo di canna da zucchero, sciroppo di riso integrale, miele e sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio.

Ricette lampo: 

½ avocado, snocciolato, nella buccia + 1 uovo intero + 1 erba cipollina tritata = PALEO BREAKFAST
Rompete l’uovo in metà avocado e fate cuocere in forno a 200° per 20 minuti. Condite con erba cipollina, sale e pepe.

2 banane, schiacciate + 140 g avena istantanea + 1 cucchiaino di cannella = BISCOTTI SENZA GLUTINE
Prendete l’impasto a cucchiaiate, distribuitelo sulla teglia dandogli una forma circolare e cuocete a 170° per 15 minuti.

425 g fagioli rossi + 70 g polpa pomodoro pezzi + 115 g preparato per muffin con far. mais = VEGGIE BURGERS
Scolate e schiacciate i fagioli. Togliete l’acqua in eccesso dai pomodori e aggiungeteli ai fagioli, insieme al preparato per muffin. Formate dei burger e fateli saltare in padella con un cucchiaino e mezzo di olio a fiamma medio-alta.

Nutrite i… nervi

Senza un sistema nervoso sano non potremmo stare in piedi, parlare o flettere il busto in avanti e toccarci la punta dei piedi. Un meta-studio pubblicato sulla rivista American Academy of Physical Medicine and Rehabilitation ha scoperto che alcuni alimenti possono rafforzare il sistema nervoso e aiutare a recuperarne la funzionalità un po’ come fa l’attività fisica, migliorando la comunicazione tra i nervi. Sembra che le sostanze con maggior potenziale neuroprotettivo siano gli acidi grassi omega-3, contenuti in salmone, tonno, noci e integratori di olio di pesce. Ricchi di benefici sono anche curcuma, tè verde, frutti di bosco, uva e vino rosso.

SFATIAMO i miti sull’alimentazione

Vero o falso: il cioccolato fondente fa bene alla salute.

Dipende. Molte ricerche indicano che la cioccolata fondente, ricca di polifenoli e antiossidanti, può aiutare ad abbassare la pressione ematica, bruciare i grassi, alleviare lo stress, ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e persino contrastare il cancro. Tuttavia, più la cioccolata è lavorata e maggiore è il contenuto di zuccheri aggiunti, più il suo profilo nutrizionale si avvicina a quello dei dolciumi. Ad esempio, la cioccolata al latte contiene solo il 10-12% di cacao, mentre quella bianca non ne contiene affatto. Quando comprate la cioccolata, ricordate che i prodotti migliori sono quelli con il 70% o più di cacao.

RIFLETTORI PUNTATI SU… MOCKTAIL

Negli ultimi 15 anni il consumo alcolico a rischio tra le donne (4 o più bicchieri al giorno) è aumentato del 58%, mentre l’abuso e la dipendenza da alcol sono incrementati dell’83,7%. Statistiche come queste – e i rischi associati a un consumo troppo frequente di alcol – fanno riflettere, quindi le donne attente alla propria salute evitano gli alcolici. Molti ristoranti, pub e aziende hanno risposto offrendo cocktail analcolici. Se ben preparate, miscelando gli ingredienti in modo creativo e intelligente, queste
bevande possono essere molto più gustose di un classico daiquiri senza rum. Il fatto che una bevanda non contenga alcol, però, non significa che sia salubre. Leggete con attenzione la lista degli ingredienti e, se il cocktail che vorreste è troppo ricco di zuccheri, chiedete al cameriere o al barman se è possibile usare dolcificanti diversi. Spesso i cocktail analcolici aromatizzati con cetriolo, agrumi e seltz sono i migliori perché sono gustosi e privi di zuccheri – oltre a fornire minerali e a idratare il corpo. I cocktail con zenzero o erbe aromatiche possono stimolare la digestione, mentre quelli preparati con tè kombucha forniscono vitamine B e probiotici.

44 PERCENTO

Aumento degli acidi grassi nel cuore dopo una settimana di dieta Crash. I ricercatori che hanno esaminato chi segue queste diete ipotizzano che l’improvvisa riduzione dell’apporto calorico induca il rilascio nel sangue di grassi, che poi si accumulano nel muscolo cardiaco. Se tentate di dimagrire, invece di ridurre eccessivamente le calorie, modificate le percentuali dei macronutrienti ed eseguite più allenamento ad alto impatto (come metcon e allenamento a intervalli ad alta intensità). Così manterrete attivo il metabolismo e proteggerete la salute del cuore.

Articolo tratto da Excellent Style n.1 – Settembre 2018.  © di Excellent Style. Tutti i diritti riservati.

Ti è piaciuto? Se vuoi abbonarti: Clicca qui

11 Anni di Natural Bodybuilding NBFI | Excellent Style È difficile crederlo ma…MENO È DI PIÙ | Excellent Style

Related Posts

Style

INTERVISTA A GABRIELLA VICO | Excellent Style

Intervista a Gabriella Vico. Di Sauro Ciccarelli Buongiorno Gabriella, grazie per averci dato l’opportunità di concederci questa intervista. Parla un po’ di te ai lettori. Raccontaci il tuo percorso sportivo, come hai iniziato e cosa fai attualmente? Buongiorno mi chiamo Gabriella Vico, sono nata a Castellammare di Stabia e gestisco il mio Blog sul Fitness […]

Style

Conflitto Intestinale | Excellent Style

25 Ottobre 2018 di Steve Downs, CSCS La sindrome della permeabilità intestinale può avere effetti negativi sulla salute e sulla vita in generale. Noi vi spieghiamo che cos’è, come si sviluppa e cosa fare per prevenirla. IL MEDICO GRECO Ippocrate ha affermato: “Tutte le malattie hanno origine nell’intestino”. Essendo un medico, convinto sostenitore dei principi […]

Style

Riflessioni sullo Squat | Excellent Style

Foto Adobe Stock Di Carlo Varalda PhD Partirei da un dato di fatto: lo squat è il miglior esercizio per l’allenamento delle gambe qualsiasi sia l’obiettivo che si deve raggiungere. Con questo presupposto tutti sono convinti di poter fare squat. Io ritengo si debba fare una doverosa premessa e poi un’analisi dell’esercizio. La premessa è […]

Recent Posts

  • INTERVISTA A GABRIELLA VICO | Excellent Style
  • Conflitto Intestinale | Excellent Style
  • Riflessioni sullo Squat | Excellent Style
  • TROPICAL SUMMER FIT CHEESECAKE | Excellent Style
  • INTERVISTA A MARIA ALEXANDRA POPA | Excellent Style

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • December 2023
  • September 2023
  • June 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • May 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • June 2019
  • March 2019

Categories

  • Style
© flagresearchcenter.com 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes