flagresearchcenter.com
  • Home
  • Style

I 5 migliori movimenti per i glutei | Excellent Style Fitness

Di Maureen Farrar

Avere glutei forti è essenziale, non solo per motivi estetici ma anche per ridurre il rischio di infortunio e di mal di schiena.

Glutei forti producono anche mobili e core stabile, e possono anche ridurre il rischio di sviluppare dolore alle ginocchia.

Sviluppare la forza dei glutei ci aiuta ad aumentare l’agilità e a sollevare carichi più pesanti.

Ecco cinque movimenti da aggiungere al programma di allenamento che oltre a tirare su il fondo schiena rafforzeranno tutta la catena posteriore.

1) SQUAT

Lo squat allena tutti i muscoli della parte inferiore del corpo, però è particolarmente efficace per la costruzione dei glutei perché le anche si piegano.

Inoltre, durante la discesa i glutei sperimentano un allungamento profondo e ciò significa che nella risalita producono una contrazione più potente.

Per eseguirlo correttamente, distanziate i piedi quanto la larghezza delle spalle, portate indietro le anche come per sedervi su una sedia e abbassatevi in uno squat profondo.

Contraete i glutei ed esplodete fuori dal punto basso, spingendo con i talloni fino alla posizione completamente eretta.

2) AFFONDO CAMMINANDO CON SOVRACCARICO

Quando si pensa agli affondi di solito viene in mente quanto rendono indolenziti i quadricipiti.

Sebbene sia vero che gli affondi allenano i quadricipiti, in realtà allenano ancora di più i posteriori della coscia.

È una cosa positiva perché la forza dei posteriori della coscia è incredibilmente preziosa quando si lavora allo sviluppo di glutei migliori.

State eretti tenendo i manubri ai vostri fianchi, fate un passo avanti con una gamba e abbassate il corpo fino a che il ginocchio dietro quasi tocca il pavimento e la coscia avanti è parallela al pavimento.

Spingete attraverso il tallone della gamba avanti e riportate i piedi insieme, poi fate un altro passo.

3) HIP THRUST CON BILANCIERE

Inizialmente l’hip thrust può sembrare un po’ imbarazzante e goffo ma questo esercizio è molto utile perché tiene i glutei sotto tensione per tutta la durata del movimento.

Anche se potete eseguirlo sul pavimento, farlo su una panca permette un arco di movimento più ampio.

Sedete a terra appoggiando la parte alta della schiena a una panca piana.

Appoggiate il bilanciere in grembo, nella piega delle anche.

Tenete le ginocchia piegate, piedi completamente appoggiati sul pavimento e distanziati quanto la larghezza delle spalle, punte rivolte in avanti.

Tenendo le ginocchia parallele fra di loro, estendete le anche e sollevate il bilanciere fino a che il busto e le cosce sono paralleli al pavimento.

Fate una breve pausa e contraete i glutei, poi riabbassatevi con controllo.

4) SPLIT SQUAT BULGARO

Questa variante dello squat in divaricata vede il piede dietro appoggiato su una panca per porre ancora maggiori oneri sui quadricipiti e i glutei della gamba avanti, cosa che aiuta a correggere gli squilibri e a stabilizzare le articolazioni.

Mettetevi davanti a una panca, piegate un ginocchio e sollevate la gamba indietro, per poggiare i lacci della scarpa sulla sommità della panca.

Gran parte del peso deve gravare sulla gamba avanti, quindi tenetene il ginocchio sbloccato per proteggere le articolazioni e mantenere meglio l’equilibrio.

Piegate il ginocchio della gamba avanti e abbassatevi lentamente, tenendo il ginocchio sopra la punta del piede e il busto eretto; non inclinatevi in avanti.

Quando la coscia avanti è parallela al pavimento, stendete la gamba per tornare alla posizione iniziale.

Fate alcune ripetizioni, poi scambiate la posizione delle gambe.

5) STACCO DA TERRA RUMENO

Lo stacco da terra rumeno è uno degli esercizi con i pesi più sottovalutati ed eseguiti in modo scorretto.

Molti atleti incurvano la schiena mentre il movimento principale dello stacco da terra rumeno è un’inclinazione in avanti con pernio alle anche.

Ciò rappresenta un allungamento completo dei posteriori della coscia, che corrono dalle anche alle ginocchia, che si concentra sul collegamento fra glutei e posteriori della coscia che è cosi tanto difficile da raggiungere.

State eretti tenendo il bilanciere con una presa prona (palmi rivolti verso il basso) e le mani leggermente più distanziate della larghezza delle anche. Piedi ravvicinati.

Tenendo le ginocchia leggermente piegate e la schiena piatta, piegatevi in avanti al punto vita, spostando i glutei all’indietro.

Lasciate che il bilanciere scivoli lungo le cosce fin sotto le ginocchia, fino a sentire un bell’allungamento nei posteriori della coscia.

Fate una pausa breve e poi tornate nella posizione di partenza.

Articolo tratto da Excellent Style n.2 – Gennaio 2019.  © di Excellent Style. Tutti i diritti riservati.

Ti è piaciuto? Se vuoi abbonarti: Clicca qui

POWERLIFTING RAW E BODYBUILDING | Excellent Style Chiara Iseppi – Women's Bikini Divas Pro PNBA | Excellent Style

Related Posts

0c205a72d8315310e95f296d0b9794e21

Style

Dettagli per un fisico

Di Jill Schildhouse Questi nove semplici consigli in fatto di nutrizione e allenamento potrebbero fare la differenza per i vostri obiettivi di ricomposizione corporea. Come probabilmente sapete, c’è un’enorme differenza tra perdere peso e perdere grasso – aka sviluppare massa magra – e anche un soggetto “magro” può avere grasso in eccesso. Mantenere sotto controllo […]

fluffypancakes2-1024x6821

Style

Vegan Angel Pancake

18 Ottobre 2018 Di Federica Centonze Settembre, mese che gioca tra il caldo dell’estate e il fresco dell’autunno, quindi come vestirsi? a cipolla come dice mia nonna, l’unica cosa positiva è la mia adorata colazione. Un risveglio dolce e soffice, come una nuvola.  Naturale, dolce al punto giusto, sana e ben bilanciata, indicata per atleti e persone […]

passion-fruit-cheesecake_denigris_recipe1

Style

TROPICAL SUMMER FIT CHEESECAKE

TROPICAL SUMMER FIT CHEESECAKE Di Elena Ferretti INGREDIENTI MONOPORZIONE: 50 g muesli integrale alla frutta 150 ml di latte di cocco senza zuccheri aggiunti 150 g yogurt greco bianco magro 0% 3 gocce di dolcificante ipocalorico tic 10 g mix frutta tropicale essiccata senza zuccheri aggiunti (mango e cocco) MACRO: 44 carboidrati 21 proteine 7 […]

Recent Posts

  • Dettagli per un fisico
  • Vegan Angel Pancake
  • TROPICAL SUMMER FIT CHEESECAKE
  • Chiedete alla Nutrizionista
  • INTERVISTA A GABRIELLA VICO

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • December 2023
  • September 2023
  • June 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • May 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • June 2019
  • March 2019

Categories

  • Style