flagresearchcenter.com
  • Facebook
  • Pinterest
  • Home
  • Style

La Rubrica di Alexia – I Glutei | Excellent Style

Di Alexia Caffaratti

Il gluteo è il muscolo che ricopre la parte latero-posteriore del bacino e che si interseca sul femore.

Tutti i glutei sono composti da:

  • Piccolo gluteo
  • Medio gluteo
  • Grande gluteo

Ma nonostante queste caratteristiche comuni hanno forme e dimensioni ben distinte.

Sedere ad ‘A’, vita stretta, fianchi larghi, il punto critico è quando si perde peso viene perso proprio in questa zona.

Sedere a ‘V’, vita larga e più magra in alto e più magra vicino alle cosce.

Indica un livello di estrogeni bassi è importante il maggior consumo di frutta e evitare alcolici, sigarette o caffeina.

Sedere quadrato, comune negli uomini, nelle donne può evidenziare una mancanza di minerali o uno stato di anemia e debolezza 

Sedere rotondo, il grasso è distribuito in modo uniforme in tutto il corpo e indica buona salute

Sedere a pera o a cuore rovesciato, dato da un accumulo di grasso a livello dell’anca il che potrebbe significare colesterolo alto è consigliare limitare l’uso di zuccheri o farine raffinate.

Ma la domanda più comune è: ‘Come allenarlo per migliorarlo?’

La verità è che l’allenamento va adattato alla persona e al proprio punto di partenza.

Quello che è certo è che il gluteo è uno dei muscoli più forti, ciò significa che è necessario stimolarlo molto per vedere i risultati.

Gli esercizi migliori per allenare i glutei sono intensi, bisogna caricare dal 60% per un principiante fino a un 80% del massimale per gli avanzati.

Ma quali esercizi bisogna fare?!

I migliori sono :

  • Affondi in tutte le sue varianti, sul posto, in avanzamento, laterali, posteriori
  • Hip thrust
  • Ponte da terra (qui l’uso di elastici è anche molto efficace)
  • Stacchi in tutte le sue varianti
  • Slanci laterali e posteriori con i cavi

Fatto una lista dei migliori esercizi, c’è una frase comune che molto spesso sento ‘alleno i glutei ma non crescono’.

Ci vuole impegno, costanza e soprattutto tempo.

Facciamo ora una lista degli errori più comuni che non ci portano a migliorare il nostro lato B:

  1. ALLENARLI TANTO. Fare 12 esercizi  è inutile, migliorare quei 4 5 esercizi concentrandosi sul muscolo, con un movimento lento e un rom controllato è molto meglio
  2. IL RIPOSO. Se non hai ancora recuperato il lavoro sarà controproducente, un buon riposo è importante
  3. ALIMENTAZIONE. Se mangiate poco e siete in ipocalorica non si avranno molti risultati.

Ricordiamoci che il nostro lato b è composto di grasso, solo con una dieta normocalorica o in surplus riusciremo a costruire in nostri glutei.

  • AUMENTO CARICO PROGRESSIVO. Bisogna aumentare gradualmente il carico, utile in questo caso la tecnica piramidale.
  • CARICARE MA CON LA GIUSTA ESECUZIONE. Farsi male o fare le cose errate non serve a nulla, ma serve fare esercizi completi e controllati senza buttare il peso in fase negativa.
  • ESERCIZI. È consigliato usare non solo esercizi di isolamento ma anche quelli multiarticolari.

Note sull’autrice:

Alexia Caffaratti – Pinerolo (TO)

Atleta e bikini juniores Ifbb Italia

Studentessa liceo scienze umane

Studentessa Issa

Certificata PT Nonsolofitness

Alexia Caffaratti la trovi su:

Instagram

© di Excellent Style. Tutti i diritti riservati.

Usa il codice esclusivo EXCELLENTMYP per avere il 33% di sconto su tutti i prodotti MyProtein ad esclusione di abbigliamento, campioni, accessori e nuovi lanci!

Ordina ora! Clicca qui

Periodizzazione per il Powerlifting – La guida definitiva – Parte 1 | Excellent Style IL DOLORE ALL’ANCA E LOMBARE NELLO SPORTIVO: COME RICONOSCERLO E COME RISOLVERLO | Excellent Style

Related Posts

Style

INTERVISTA A GABRIELLA VICO

Intervista a Gabriella Vico. Di Sauro Ciccarelli Buongiorno Gabriella, grazie per averci dato l’opportunità di concederci questa intervista. Parla un po’ di te ai lettori. Raccontaci il tuo percorso sportivo, come hai iniziato e cosa fai attualmente? Buongiorno mi chiamo Gabriella Vico, sono nata a Castellammare di Stabia e gestisco il mio Blog sul Fitness […]

Style

Conflitto Intestinale

25 Ottobre 2018 di Steve Downs, CSCS La sindrome della permeabilità intestinale può avere effetti negativi sulla salute e sulla vita in generale. Noi vi spieghiamo che cos’è, come si sviluppa e cosa fare per prevenirla. IL MEDICO GRECO Ippocrate ha affermato: “Tutte le malattie hanno origine nell’intestino”. Essendo un medico, convinto sostenitore dei principi […]

Style

Riflessioni sullo Squat

Foto Adobe Stock Di Carlo Varalda PhD Partirei da un dato di fatto: lo squat è il miglior esercizio per l’allenamento delle gambe qualsiasi sia l’obiettivo che si deve raggiungere. Con questo presupposto tutti sono convinti di poter fare squat. Io ritengo si debba fare una doverosa premessa e poi un’analisi dell’esercizio. La premessa è […]