flagresearchcenter.com
  • Home
  • Style

LA SCIENZA DELL'ESERCIZIO RESA SEMPLICE | Excellent Style

Home / Libri / LA SCIENZA DELL’ESERCIZIO RESA SEMPLICE Visualizza carrello “AVANZAMENTI NELL’ALLENAMENTO FUNZIONALE” è stato aggiunto al tuo carrello. In offerta!

  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

LA SCIENZA DELL’ESERCIZIO RESA SEMPLICE. IL MANUALE COMPLETO PER I PROFESSIONISTI DEL FITNESS.

di Brian Johnston – direttore tecnico I.A.R.T.

480 pagine.

Il libro Scienza dell’esercizio: teoria e pratica – Attività fisica prescritta: La scienza dell’attività fisica resa semplice – è il libro perfetto per l’allenatore che vuole mettere in pratica la corretta teoria dell’esercizio fisico.Il libro è la sommatoria di più libri scritti da Brian D. Johnston, gli argomenti principali trattati sono: Teoria dell’esercizio; Principi dell’esercizio; Origini dell’attività fisica, Tecnica dell’attività fisica; Riscaldamento e defaticamento; Elementi dell’attività fisica; Indirizzare l’attività fisica; Psicologia sportiva; Infortuni nell’attività fisica; Ottenere il massimo dall’esercizio fisico; Analisi dei sistemi di allenamento: approfondimento sul sistema Heavy Duty di Mike Mentzer e sui sistemi Weider; Appendici: Questionario di esempio; Esame dell’onere imposto dal fitness; Irrazionalità della valutazione del fitness; Macchine Vs. Pesi liberi.

Premessa – Brian Johnston

La maggior parte dei libri accademici sulla scienza dell’attività fisica presenta concetti anatomici, biologici e fisiologici complicati. Questo tipo di informazioni offre pochissimo per quanto riguarda l’uso pratico e in gran parte è, nel migliore dei casi, speculativo e basato su studi scientifici che “necessitano di ulteriori ricerche” per avvalorare le loro conclusioni. Questo dilemma è apparente quando si mettono alla prova le capacità dei laureati in fisiologia e in cinesiologia nell’arte della prescrizione e dell’analisi di un programma di attività fisica. Sfortunatamente, alla maggior parte di quelli che hanno studiato formalmente l’attività fisica non sono state date, né riescono a trovare, informazioni su come costruire un programma e sul perché la costruzione andrebbe fatta in quel modo. Inoltre, quasi tutti i libri sull’attività fisica mancano gravemente di un fondamento filosofico e teorico, da cui i derivati della scienza dell’attività fisica possono emergere ed espandersi nel posto che gli compete; spesso mancano anche le connessioni appropriate fra le idee. D’altra parte, i libri popolari sul fitness, sull’attività fisica e sul bodybuilding contengono consigli pratici, ma solo pochissimi di essi sono avvalorati da argomentazioni e spiegazioni valide. La maggior parte di questi libri presenta routine di allenamento delle “star” d’élite, che sono anomalie genetiche e che solitamente usano i farmaci per ottenere maggiore successo. Anche questi libri mancano di un fondamento teorico e filosofico per una ragione ovvia: quelli che scrivono questi libri non sanno niente della scienza dell’attività fisica pratica e di come questa pratica si integra in un approccio teorico e viceversa. Questo libro è una raccolta di libri che ho scritto a partire dal 1995. Non è soltanto un conglomerato di più libri ma un’integrazione e un’espansione delle idee che rende la somma superiore alle sue parti. Altra caratteristica unica di questo libro è il suo approccio. Questo libro descrive l’applicazione dettagliata da un punto di vista empirico, insieme a indicazioni per la soluzione dei problemi. Perciò, benché alcune delle informazioni presenti in questo libro siano ipotetiche, basate sulle mie esperienze, la gran parte delle stesse informazioni ha un’origine logica, perché basata su quanto conosciuto dello studio della fisica, della meccanica, dello stress fisiologico e anche della filosofia. Il libro affronta anche i sopraddetti problemi tipici della maggior parte dei libri accademici e di “fitness generico”.

Caratteristica unica di questo libro è l’indice “a diagramma di flusso”. Questo formato chiarisce i numeri delle pagine e il flusso di come sono connesse le idee all’interno del libro. Questa struttura è stata scelta per facilitare la comprensione e l’integrazione dei concetti della scienza dell’attività fisica.

La I.A.R.T. è l’acronimo di International Association of Resistance Trainers, ed è stata fondata nel 1995 per contrastare continue pratiche e metodologie di allenamento erronee condotte da vari organismi di certificazione. Dal momento che lo sport è considerato come uno stress, la I.A.R.T. crede che l’allenamento dovrebbe essere prescritto in misura controllata dose/risposta, sempre in accordo con la tolleranza e gli obiettivi del singolo. In altre parole, è meglio scoprire di quanto esercizio fisico una persona necessita e non di quanto essa è capace di tollerarne – quanto è necessario per stimolare la crescita e non sovrastimolare al punto di atrofizzarsi per eccessivo uso. Attualmente, la I.A.R.T. è l’unica organizzazione che utilizza test ed analisi per scoprire l’appropriata misura per l’esercizio fisico e per risolverne i problemi correlati. La I.A.R.T. certifica quindi allenatori basandosi sulla teoria dell’esercizio prescritto (Theory of Prescribed Exercise(tm)) inoltre certifica specialisti dei traumi da esercizio fisico e specialisti sulla nutrizione.

Solamente clienti che hanno effettuato l’accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

sport Archivi | Excellent Style Abbonamento alla Rivista STAMPATA – 4 numeri | Excellent Style

Related Posts

Style

INTERVISTA A GABRIELLA VICO

Intervista a Gabriella Vico. Di Sauro Ciccarelli Buongiorno Gabriella, grazie per averci dato l’opportunità di concederci questa intervista. Parla un po’ di te ai lettori. Raccontaci il tuo percorso sportivo, come hai iniziato e cosa fai attualmente? Buongiorno mi chiamo Gabriella Vico, sono nata a Castellammare di Stabia e gestisco il mio Blog sul Fitness […]

Style

Conflitto Intestinale

25 Ottobre 2018 di Steve Downs, CSCS La sindrome della permeabilità intestinale può avere effetti negativi sulla salute e sulla vita in generale. Noi vi spieghiamo che cos’è, come si sviluppa e cosa fare per prevenirla. IL MEDICO GRECO Ippocrate ha affermato: “Tutte le malattie hanno origine nell’intestino”. Essendo un medico, convinto sostenitore dei principi […]

Style

Riflessioni sullo Squat

Foto Adobe Stock Di Carlo Varalda PhD Partirei da un dato di fatto: lo squat è il miglior esercizio per l’allenamento delle gambe qualsiasi sia l’obiettivo che si deve raggiungere. Con questo presupposto tutti sono convinti di poter fare squat. Io ritengo si debba fare una doverosa premessa e poi un’analisi dell’esercizio. La premessa è […]

Recent Posts

  • Dettagli per un fisico
  • Vegan Angel Pancake
  • TROPICAL SUMMER FIT CHEESECAKE
  • Chiedete alla Nutrizionista
  • INTERVISTA A GABRIELLA VICO

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • December 2023
  • September 2023
  • June 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • May 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • June 2019
  • March 2019

Categories

  • Style