flagresearchcenter.com
  • Home
  • Style

ULTRA QUARANTENNI? SFRUTTATE LA NOTTE PER AUMENTARE LA MASSA | Excellent Style

A cura di Excellent Style

ULTRA QUARANTENNI? SFRUTTATE LA NOTTE PER AUMENTARE LA MASSA

Aumentare la massa muscolare è più difficile con il passare degli anni. Nel peggiore dei casi, l’attività fisica insufficiente può accelerare la perdita di massa muscolare, con conseguente riduzione della mobilità e aumento della mortalità.

Le cause di questa perdita muscolare con l’età, oltre alla scarsa attività fisica, comprendono una carenza di ormoni anabolici, come testosterone e ormone della crescita, infiammazione sistemica che favorisce il catabolismo muscolare, e carenze di nutrienti come la vitamina D.

Un’altra causa è l’insensibilità all’insulina dovuta all’invecchiamento, che è diversa dalla resistenza all’insulina associata al diabete. Solitamente la resistenza all’insulina da invecchiamento è correlata a uno stile di vita sedentario, con scarsa attività fisica.

L’attività insulinica insufficiente causa una riduzione del flusso ematico nei muscoli. In questo caso può svilupparsi una patologia chiamata resistenza anabolica. La resistenza anabolica è caratterizzata dall’incapacità del muscolo di assorbire gli amminoacidi dalle proteine.

La digestione e l’assorbimento delle proteine restano normali ma gli amminoacidi non riescono a entrare nel muscolo in quantità sufficienti per promuovere la
sintesi proteica muscolare. Studi mostrano che l’attività fisica può essere molto efficace per alleviare la resistenza anabolica perché migliora il trasporto degli amminoacidi nel muscolo e aumenta anche la circolazione ematica nel muscolo.

Studi mostrano che gli anziani devono assumere quantità maggiori di proteine per ottenere livelli di sintesi proteica muscolare comparabili con quelli di chi ha meno di 40
anni. Un amminoacido fondamentale in questo procedimento è l’amminoacido ramificato leucina.

L’assunzione giornaliera consigliata di leucina per gli anziani è circa 10 g al giorno, insieme a un’assunzione proteica di 2 g per chilogrammo di peso corporeo, superiore alla dose solitamente consigliata di 0,8 g di proteine per chilogrammo di peso corporeo, che non ha mostrato di favorire la conservazione della massa magra durante l’invecchiamento.

Studi recenti hanno mostrato che assumere la caseina prima di dormire favorisce maggiore sintesi proteica muscolare durante la notte. La caseina è adatta a questo scopo perché è una proteina a rilascio lento che dopo l’ingestione rilascia amminoacidi gradualmente nel corso della notte.

Studi recenti mostrano che la caseina assunta la sera prima di dormire aumenta la sintesi proteica in chi ha meno di 40 anni. Uno studio molto recente ha scoperto che assumere la caseina la sera dopo l’attività fisica aumenta la sintesi proteica muscolare del 31% rispetto all’assumere solo la caseina senza svolgere attività fisica.

Articolo tratto da Excellent Style n.1 – Settembre 2018.  © di Excellent Style. Tutti i diritti riservati.

Ti è piaciuto? Se vuoi abbonarti: Clicca qui

Avvertenze

FANGO & MUSCOLI | Excellent Style PULLOVER – LO SQUAT PER LA PARTE SUPERIORE DEL CORPO | Excellent Style

Related Posts

0c205a72d8315310e95f296d0b9794e21

Style

Dettagli per un fisico

Di Jill Schildhouse Questi nove semplici consigli in fatto di nutrizione e allenamento potrebbero fare la differenza per i vostri obiettivi di ricomposizione corporea. Come probabilmente sapete, c’è un’enorme differenza tra perdere peso e perdere grasso – aka sviluppare massa magra – e anche un soggetto “magro” può avere grasso in eccesso. Mantenere sotto controllo […]

fluffypancakes2-1024x6821

Style

Vegan Angel Pancake

18 Ottobre 2018 Di Federica Centonze Settembre, mese che gioca tra il caldo dell’estate e il fresco dell’autunno, quindi come vestirsi? a cipolla come dice mia nonna, l’unica cosa positiva è la mia adorata colazione. Un risveglio dolce e soffice, come una nuvola.  Naturale, dolce al punto giusto, sana e ben bilanciata, indicata per atleti e persone […]

passion-fruit-cheesecake_denigris_recipe1

Style

TROPICAL SUMMER FIT CHEESECAKE

TROPICAL SUMMER FIT CHEESECAKE Di Elena Ferretti INGREDIENTI MONOPORZIONE: 50 g muesli integrale alla frutta 150 ml di latte di cocco senza zuccheri aggiunti 150 g yogurt greco bianco magro 0% 3 gocce di dolcificante ipocalorico tic 10 g mix frutta tropicale essiccata senza zuccheri aggiunti (mango e cocco) MACRO: 44 carboidrati 21 proteine 7 […]

Recent Posts

  • Dettagli per un fisico
  • Vegan Angel Pancake
  • TROPICAL SUMMER FIT CHEESECAKE
  • Chiedete alla Nutrizionista
  • INTERVISTA A GABRIELLA VICO

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • December 2023
  • September 2023
  • June 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • May 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • June 2019
  • March 2019

Categories

  • Style